I premiati dei Licei “Le Filandiere”

Finalmente si è potuta svolgere la premiazione degli studenti vincitori del concorso Parole e immagini per Hisham Matar legato alla manifestazione letteraria Dedica 2020.

L’edizione si è svolta tra il 21 e il 24 di novembre 2020 in seguito al rinvio causato dalla pandemia. In quell’occasione si sarebbe dovuta tenere anche la premiazione degli studenti, che però è stata ulteriormente rinviata a causa della seconda ondata del virus.

Ebbene, oggi, all’ex Convento di San Francesco a Pordenone, abbiamo avuto il piacere e l’emozione di condividere la premiazione degli studenti con l’autore, Hisham Matar, che si è collegato dalla sua casa londinese.

La conversazione è stata di necessità più breve di quanto solitamente eravamo abituati a fare, ma senza dubbio importante per il significato: Matar ha ricordato quanto nel periodo pandemico la letteratura è stata per lui, ma non solo, uno strumento efficace di indagine dell’interiorità, del riavvicinamento agli altri mentre tutto era chiuso.

La curiosità deve essere la chiave di apertura del futuro. Non bisogna mai far prevalere l’arida conoscenza sull’entusiasmo della scoperta. Questa in sintesi l’esortazione che ha rivolto agli studenti presenti in sala. Ha poi raccontato di come il suo rapporto con l’Italia sia molto intimo e radicato, sia per le amicizie personali che nel nostro paese ha, sia per il passato a tinte contrastanti che lega la Libia all’Italia. Particolare interesse ha dimostrato per i lavori dei ragazzi, o meglio delle ragazze, data la prevalenza femminile fra i premiati, e anche ha manifestato stupore e apprezzamento per come i suoi libri siano stati tradotti in altri linguaggi. Il romanzo, uscito dalla stanza dell’autore si trasforma e diventa patrimonio collettivo.

Questi i vincitori dell’edizione 2020:

Sezione triennio: Francesca Collaviti (ex 5^G a.s. 2019-20) con la poesia dal titolo Colmo di vuoto; Carlotta Gnesutta 4B (ex 3B a.s. 2019-20) con Fuori fuoco, un testo in prosa creativa; la classe 4B (ex 3B a.s. 2019-20) con un video e una canzone rap dal titolo La stessa luce.

sezione biennio: la classe 3A (ex 2A a.s. 2019-20) con la creazione dell’Antologia di El-Agheila, una raccolta di epitaffi in versi accompagnata da immagini realizzate dagli studenti.

Tutti i lavori sono stati ispirati dalla lettura del romanzo Il ritorno.

Un grazie speciale a tutti gli studenti che hanno partecipato al progetto, anche semplicemente leggendo i romanzi e ai docenti che li hanno condotti alla scoperta di un nuovo autore, di un passato rimosso e di una scrittura raffinata.

Pordenone, 31 maggio 2021