Calendario del Centro Sportivo Scolastico
(CSS) 2018-2019
- Calcio a 5 maschile – prof.Piccoli da gennaio a marzo palestra sede centrale con orario 13.00-14.15 nelle seguenti giornate:
lunedì 21 gennaio 2019
lunedì 4-18 febbraio 2019
lunedì 11 marzo 2019
- Calcio a 5 femminile – prof. Garripoli da novembre a dicembre palestra sede centrale con orario 13.00-14.15 nelle seguenti giornate:
lunedì 26 novembre 2018
lunedì 3-17 dicembre 2018
lunedì 7 gennaio 2018
- Pallamano maschile – prof. Piccoli da gennaio a marzo palestra sede centrale con orario 13.00-14.15 nelle seguenti giornate:
lunedì 14-28 gennaio 2019
lunedì 11-25 febbraio 2019
lunedì 18-25 marzo 2019
- Pallamano femminile – prof. Garripoli da novembre a dicembre palestra sede centrale con orario 13.00-14.15 nelle seguenti giornate:
mercoledì 28 novembre 2018
mercoledì 5-12 dicembre 2018
mercoledì 8 gennaio 2019
- Pallacanestro maschile – prof.ssa Tre da dicembre a febbraio palestra sede centrale con orario 13.00 – 14.15 nelle seguenti giornate
martedì 04 dicembre 2018
giovedì 20 dicembre 2018
giovedì 10 gennaio 2019
giovedì 24 gennaio 2019
giovedì 7 febbraio 2019
- Pallavolo femminile – prof.ssa Tre da dicembre a febbraio palestra sede centrale con orario 13 – 14.15 nelle seguenti giornate
giovedì 6 dicembre
giovedì 13 dicembre 2018
giovedì 17 gennaio 2019
giovedì 31 gennaio 2019
giovedì 14 febbraio 2019
- Ginnastica acrobatica: maschile e femminile prof. Piccoli palestra ASD Ginnastica Sanvitese piazza del popolo 55 San Vito da novembre a gennaio con orario 13.00-14.30 nelle seguenti giornate:
26 novembre 2018
3-10-17 dicembre 2018
7 gennaio 2019
- Nuoto: maschi e femmine: prof.ssa Tre Piscina San Vito, due allenamenti da concordare con la docente nel secondo quadrimestre
- Atletica: maschi e femmine: prof. Garripoli P1 da da aprile palestra sede centrale con orario 13.00-14.15 nelle seguenti giornate:
lunedì 1-8-15-29 aprile 2019
I docenti referenti per le attività sportive sono il Prof. Piccoli Roberto, la prof.ssa Tre Laura e il prof. Garripoli Rocco.
Le attività sono finalizzate anche alla partecipazione ai Campionati Studenteschi 2018-2019.
Ogni studente interessato a partecipare alle attività del CSS dovrà consegnare (prima dell’inizio delle attività):
- l’autorizzazione dei genitori
- il certificato medico* non agonistico
* Il Certificato medico può essere una copia del certificato medico sportivo agonistico (se già in possesso), oppure un certificato rilasciato dal proprio medico curante. In quest’ultimo caso, è possibile avere dalla scuola una copia del modulo di richiesta da presentare al proprio medico (chiedere ai docenti di Scienze Motorie e Sportive).