AD

I guai vengono bensì spesso, perché ci si è dato cagione; ma che la condotta più cauta e più innocente non basta a tenerli lontani; e che quando vengono, o per colpa o senza colpa, la fiducia in Dio li raddolcisce, e li rende utili per una vita migliore…. L’autore fa parlare così Lucia mentre, nelle righe conclusive del romanzo, riflette su ciò che ha imparato in seguito alle sue disavventure. Manzoni inserisce questa morale alla fine del racconto poiché riassume il senso di tutta la storia narrata.

I guai vengono spesso e sempre per un motivo; nemmeno le persone più calme e innocenti come Lucia possono evitarli. Lucia Mondella era una ragazza tranquilla, stata promessa in sposa a Renzo Tramaglino; una serie di vicissitudini vorranno però impedire loro il matrimonio che, fortunatamente, verrà celebrato all’interno del XXXVII capitolo.

Durante il racconto i personaggi, i luoghi e le vicende…

View original post 283 altre parole